Melodie

Il progetto Rammses è impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la divulgazione dei contenuti dei manoscritti senesi di musica medievale in forme multimediali variegate: su questa pagina è possibile ascoltare i brani creati 800 anni fa ed eseguiti dal Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”  in collaborazione con il team dei ricercatori dell’Università degli Studi Siena che si sono occupati della registrazione e della post-produzione degli stessi. 
Di ogni brano è possibile visionare le scansioni originali appartenenti ai relativi manoscritti.

00:00
00:00
  • Domine Deus - F.VI.8 00:00
  • Alleluia Domine Deus - F.VI.8 00:00
  • Agatha Laetissima - F.VI.9 00:00
  • Initio tu Domine - F.VI.15 00:00
  • Audit Israhel - F.VI.15 00:00
  • Custodi me Domine - F.VI.15 00:00
  • Alleluia O Quam Beata - F.VI.15 00:00
  • Salvator Mundi - F.VI.15 00:00
  • Beati Pauperes - I.I.7 00:00
  • Virtus Alia - Frammenti Archivio 00:00

Ricerca tramite melodia

Nella scheda Canti sono possibili diverse tipologie di ricerca. È possibile utilizzare il pentagramma per la ricerca melodica, utilizzando i seguenti caratteri:

  • Chiave: “1-” (per la ricerca all’interno della melodia non immettere la chiave);
  • Note: “9 a b c d e f g h i j k l m n o p q r s”
  • Spazio tra neumi: “-“

1-9-a-b-c-d-e-f-g-h-j-k-l-m-n-o-p-q-r-s-

  1- 9-a-b-c-d-e-f-g-h-j-k-l-m-n-o-p-q-r-s 

Esempio melodia:
Un esempio delle melodie presenti nel database scritto utilizzando un font standard:

1-ml-lm-m-m-m-mk-lm-l-k-5

1-ml-lm-m-m-m-mk-lm-l-k-5

Nota bene:
Riportare sempre lo spazio tra i neumi “-” per non inficiare la ricerca